
Articoli correlati ‘Elezioni Comunali 2014’
Il direttivo PD di Correggio appoggia all’unanimità la candidatura a sindaco di Ilenia Malavasi
8 febbraio 2014
Ilenia Malavasi unica candidata per le elezioni amministrative 2014
3 febbraio 2014PRIMARIE DEL PARTITO DEMOCRATICO DI CORREGGIO
L’UNICA CANDIDATA E’ ILENIA MALAVASI
Si sono chiusi oggi alle 12 i termini per presentare le candidature per le elezioni primarie del Partito Democratico di Correggio.
Nei giorni scorsi, dopo il ritiro della candidatura di Eugenio Bini per motivi familiari, il Comitato Organizzatore delle primarie aveva deciso di accettare nuovi nominativi fino alla giornata di oggi.
L’unica candidatura depositata, corredata dalle firme necessarie, è stata quella di Ilenia Malavasi, attuale assessore alla scuola, formazione professionale, università e ricerca della Provincia di Reggio Emilia e responsabile regionale scuola del PD.
Il direttivo del PD di Correggio è stato convocato per giovedì sera. Secondo quanto già stabilito in precedenza, le elezioni primarie non avranno luogo e Ilenia Malavasi sarà la candidata sindaco del Partito Democratico per le elezioni amministrative del 25 maggio prossimo.
“Mi rammarica che, dopo il forfait di Bini, non sia stato possibile individuare una seconda candidatura nonostante il prolungamento dei termini per la presentazione dei nomi – dichiara il segretario del PD di Correggio Fabrizio Pelosi – Le elezioni primarie sarebbero state uno straordinario volano per la nostra campagna elettorale. Ora il PD lavorerà unito a sostegno di Ilenia Malavasi cercando di rappresentare al meglio tutte le sensibilità con un programma e con una squadra di alto profilo”.
Ilenia Malavasi ha presentato a sostegno della propria candidatura 929 firme che, nelle prossime ore, saranno vagliate dal Comitato Organizzatore.
“Esprimo un sincero ringraziamento per questo bel risultato – dice Ilenia Malavasi – Dopo una sola settimana di intenso lavoro e grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto, oggi ho presentato la mia candidatura alle primarie come candidato sindaco del PD di Correggio consegnando 929 firme a sostegno, di cui 150 di iscritti al partito. Firme diverse per età e sensibilità politiche, provenienti da tutto il territorio del nostro comune, che dimostrano come la mia proposta abbia raggiunto un buon gradimento, superando abbondantemente le 200 firme richieste dal regolamento. A fronte di questa straordinaria partecipazione, mi impegno per un PD forte e aperto, che sappia rappresentare tutti, con una squadra autorevole e credibile per affrontare al meglio la sfida elettorale che ci aspetta.
Ora dobbiamo lavorare insieme per presentarci ai nostri elettori con idee chiare e con un buon programma con il quale ci candidiamo a governare la nostra città”.
Il candidato sindaco verra’ scelto dalle primarie del 2 marzo
22 gennaio 2014Assemblea degli iscritti aperta ai cittadini per primarie candidato sindaco
22 gennaio 2014Il Partito Democratico di Correggio ha deciso di ricorrere alle
Elezioni Primarie
per la scelta del candidato sindaco
per le prossime elezioni amministrative del 25 maggio 2014.
Quelle del PD di Correggio saranno Primarie “aperte” alle quali potranno votare sia gli iscritti che gli elettori del nostro partito.
E’ una scelta di apertura, trasparenza e coinvolgimento dei nostri elettori nella scelta più importante che il PD deve assumere a livello locale.
Per presentare le primarie, i candidati a sindaco e per illustrare le prime proposte programmatiche per il governo locale 2014-2019
ti invitiamo a partecipare alla
ASSEMBLEA COMUNALE
degli iscritti aperta ai cittadini
MERCOLEDI’ 29 GENNAIO alle ore 21,00
presso il Salone delle Feste in Via Fazzano, zona feste e fiere
Questa Assemblea è la prima di una serie di iniziative pubbliche che il PD di Correggio organizzerà in vista delle Primarie di domenica 2 marzo 2014.
Nel corso di questi incontri il PD intende confrontarsi con i propri elettori e con la città sulle priorità del prossimo mandato amministrativo.
Ti aspettiamo. Un caro saluto
il segretario comunale
del PD di Correggio
Fabrizio Pelosi