I portici di Corso Mazzini si apprestano a ospitare nuovamente – giovedì 1 maggio – il tradizionale appuntamento con i “Cappelletti in piazza“, il pranzo popolare antifascista.

Un po’ di storia

Il Primo Maggio – Festa del Lavoro – a Reggio Emilia si è sempre tradizionalmente celebrato mangiando con i cappelletti. Ma in epoca fascista, questa abitudine, che richiamava esplicitamente a un giorno di festa non tollerato, risultava particolarmente invisa. Tanto che, durante il ventennio, non era raro che i fascisti facessero irruzione nelle case e tra le famiglie per controllare con che cosa si stesse pranzando. Caduto il regime, da tanti anni, in molte case e luoghi collettivi, i cappelletti del 1 Maggio sono nuovamente diventati un appuntamento fisso.

Info

Vi aspettiamo dunque a Correggio, giovedì 1 maggio, dalle ore 12,30, sotto i portici di corso Mazzini (in caso di maltempo, ci trasferiremo al Salone delle Feste, in via Fazzano).
Menù (25 euro – bambini fino a 12 anni, 15euro): cappelletti in brodo, scaloppine con contorno, zuppa inglese, bevande incluse. In omaggio una confezione di pasta Caserecce – Libera Terra.

Prenotazione necessaria entro il 28 aprile: tel. 0522.692340 (mercoledì o sabato dalle ore 9 alle ore 12,30); whatsapp al 338.1079569; info@pdcorreggio.it